Vota qui post
C’è una cosa che ho imparato dalla separazione e l’ho fatta mia! Non pretendere nulla dall’altro e non aspettarsi che questo si comporti come farei io.
Amarsi, stare insieme, volersi bene, significa condividere, confrontarsi, rispettare ognuno i tempi dell’altro. E soprattutto quando spesso e volentieri i tempi e gli spazi non coincideranno non dobbiamo farne una colpa e diventare così fonte di discussione, perchè siamo singoli individui e nasciamo per rimanere tali. Qualsiasi persona che starà al nostro fianco lo farà solo per arricchire la nostra esistenza e noi dovremmo arricchire la sua.
Un rapporto d’amore o anche d’amicizia o frequentazione non deve essere vissuto come se l’uno fosse la metà dell’altro, dobbiamo essere due singoli pensatori che hanno deciso di scambiarsi le proprie emozioni, le proprie esperienze, e il nostro vissuto. Il nostro quotidiano non deve diventare un obbligo verso l’altro, ma deve avere ogni giorno il piacere della scoperta.
Un cortometraggio esprime perfettamente l’incubo di una relazione soffocante. 5 studenti dell’Accademia e Scuola dell’Immagine Gobelins di Parigi raccontano il senso di angoscia e frustrazione di una coppia che spesso porta alla separazione.