Assegno Unico Universale: cosa cambia per le famiglie

Dall’1 gennaio 2022 l’Assegno Unico Universale manderà in pensione i vecchi “assegni familiari” con un allargamento della platea degli utenti.
Incidenti a scuola: di chi è la responsabilità?

Nelle scuole, gli incidenti di cui rimangono vittima gli alunni sono frequenti. Ma chi è il soggetto responsabile in questo caso?
Incidenti a scuola: di chi è la responsabilità?

Nelle scuole di ogni ordine e grado incidenti grandi o piccoli di cui rimangono vittima gli alunni sono assai frequenti: una caduta accidentale durante l’ora di ricreazione o di ginnastica, una scivolata sulle scale, una spinta più o meno volontaria di un compagno e così via: ogni genitore, almeno una volta nella vita, si è chiesto chi fosse il soggetto responsabile in questo caso.
Assegno Unico Universale: cosa cambia per le famiglie.

Assegno Unico Universale: cosa cambia per le famiglie? In breve: allargamento della platea degli utenti e importi maggiori, ma per i genitori separati e divorziati è più complicato. Da cosa sepen-de? L’affidamento esclusivo e la presenza di accordi.